Il libro di Lisa Laffi racconta la storia di Costanza Calenda che ha anteposto a tutto gli studi in medicina, con una volontà di ferro in un’epoca in cui ciò era assolutamente impensabile.
Tag: Regno di Napoli
Ramondo lo scudiero – Antonio Chirico
Il mondo medievale di cavalieri, scudieri e sanguinose battaglie rivive tra le pagine di questo romanzo di Antonio Chirico. La biografia romanzata di Raimondo Orsini Del Balzo, detto anche Raimondello, ci racconta di un condottiero italiano vissuto nella seconda metà del XIV secolo.
Civitas invicta – Vito Tricarico
Un libro per scoprire un altro tassello di quell’affresco incredibile che è la storia, privilegiando luoghi e avvenimenti meno noti, dando voce a uomini e donne di ogni estrazione sociale che divennero protagonisti di un momento drammatico del nostro passato.
O un bacio o la vita!
Dal bacio traditore di Giuda a quello galeotto di Paolo e Francesca (e di Ginevra e Lancillotto) cantato da Dante Alighieri.
Pensate siano questi i soli baci fatali della Storia? E se vi dicessimo, invece, che ci sono stati baci “mortali” anche tra comuni cittadini?