Suspence e mistero, l’avvicendarsi di omicidi e la ricerca degli assassini… “elementi” che si intrecciano e combinano in un mosaico di cui si ha visione chiara solo nel finale, dopo un susseguirsi di scene, indagini, prove, congetture, testimoni, che trascinano il lettore nelle pagine con grande curiosità.
Tag: recensione
La maledizione della famiglia Flores – Angelica Lopes
Un romanzo di grande potenza emotiva, un romanzo coniugato al femminile con donne che lottano per far sentire la loro voce, che si ribellano all’ingiustizie di una società patriarcale e bigotta, che lottano con coraggio e forza contro i pregiudizi di cui sono spesso vittime, ieri come oggi. Per questo la storia raccontata dalla Lopes è estremamente attuale.
L’illusione perduta di Mata Hari – Eva-Maria Bast
Con la sua danza, improvvisata, mai studiata, priva di ogni base tecnica, Mata Hari costruiva il suo mondo, la sua storia personale, fatta di storie inventate a cui, alla fine, credeva anche lei stessa, i suoi amori, ma soprattutto la sua fortuna.
Giulio Agricola. Il tribuno della Britannia – Francesco Lorusso
Recensione a cura di Maria Marques Gneo Giulio Agricola fu un generale romano di cui ci è pervenuta una biografia “Vita e morte di Giulio Agricola” scritta da Tacito che divenne suo genero. Discendente della famiglia Giulia, nato a Forum Julii (l’attuale Fréjus in Provenza) nella Gallia Narbonensis nel 40 d.C. ,rimase orfano di padre, […]
La prima dama della regina – Elizabeth Chadwick
Credo che questo romanzo sia una ulteriore conferma della grande capacità di questa scrittrice nel presentarci, in una prosa accattivante e scorrevole, un mondo lontano ma tanto vicino per le emozioni che suscitano questi personaggi.
Nicole – Virginia Gasull
Nicole Girard-Mangin può essere considerata, a tutti gli effetti, molto più di una semplice donna medico al fronte di guerra ma quasi una eroina.
Il cadavere del Canal Grande – Enrico Vanzina
Un rocambolesco thriller dal ritmo serratissimo, tra personaggi storici di livello europeo, misteri, intrighi, vecchi rancori e conti in sospeso per i quali è giunto il tempo e l’occasione di chiudere una volta per sempre.
Le sorelle di Mary Lincoln – Jennifer Chiaverini
La scrittrice Jennifer Chiaverini ci apre uno scorcio coinvolgente e sconvolgente, sulla famiglia Lincoln: una famiglia importante: che la vide sempre in prima linea all’epoca della guerra civile americana.
La biblioteca segreta di Einstein – Fabio Delizzos
La natura umana è la vera protagonista del romanzo, l’eterna lotta tra il bene e il male scandisce il ritmo narrativo donando attimi di suspense e colpi di scena.
La rosa del deserto – Alessandro Di Robilant
Il romanzo ha pagine molto intense, ma anche dure; racconta il bene, certo, ma anche il male sottoforma di egoismo che emerge per mezzo di personaggi a cui lo spirito di sopravvivenza ha indurito il cuore e costretto a scelte immorali e crudeli.