A ognuna di noi è data la scelta tra lasciarsi trasportare dalla corrente e opporre resistenza rischiando di essere distrutta.
È sempre un bene scrivere di donne (specialmente quando sono donne a farlo), narrando le difficoltà e la mentalità che, nel tempo e nei tempi, in modi diversi, ne schiacciava e relegava il ruolo a determinati e preconfezionati ambiti sociali.
Tag: Piemme Edizioni
Recensione de “La casa dell’uva fragola” – Pier Vittorio Buffa
La casa dell’uva fragola è un’opera di straordinaria profondità storica, un romanzo che, attraverso la narrazione di una famiglia della provincia di Varese, descrive gli avvenimenti che hanno segnato il periodo dell’unità d’Italia e della Grande Guerra.
Le interviste di TSD: Giulia Alberico e “La signora delle Fiandre” candidato al Premio Strega 2022
Il salottino di TSD oggi ospita l’autrice de “La signora delle Fiandre” Giulia Alberico!
TSD Consiglia: le novità in uscita nel mese di Gennaio 2022
Eccoci agli sgoccioli di questo 2021, ma ci piace salutarlo guardando già a ciò che ci aspetta in libreria all’inizio del prossimo. Perché anno nuovo, libri nuovi da portare a casa, no?
E allora, eccovi una selezione di ciò che di nuovo troveremo in libreria allo scoccare, o quasi, del 2022!
Buona caccia!
TSD Consiglia: le novità in uscita nel mese di Giugno!
Inizia un nuovo mese e noi di Thriller Storici e Dintorni, puntualissimi, siamo a proporvi le novità in ambito storico che troverete in libreria! A giugno sono davvero tantissime e questo non può che renderci felici: il romanzo storico prende sempre più piede, sempre più gettonato e richiesto dal pubblico di lettori! Lo stendardo di […]
Ottone. Il primo dei Visconti – Livio Gambarini e Alex Calvi
Il sipario si apre sulla scena che vede Ottone Visconti nominato Arcivescovo di Milano, da Papa Urbano IV in persona, il 22 luglio 1262 a San Flaviano a Montefiascone.
Il momento è solenne, Ottone Visconti ottiene dalle mani del Papa il pastorale, emblema del potere sulla città di Milano. È arcivescovo da questo momento, ma non tutti sono d’accordo.
I Venturieri. La travolgente ascesa degli Sforza – Carla Maria Russo
Un romanzo storico che non delude, un affresco sul XV secolo in cui è la vita a giocare da protagonista.