Oggi il pon pon è un semplice dettaglio dei cappelli invernali, la sua è una funzione puramente ornamentale, e deve il suo successo alla Grande depressione: in tempi di crisi, il pon pon era un abbellimento assai economico e semplice.
Ma pensate davvero che sia così riduttiva la sua storia?
Tag: Napoleone
#Recensore per un giorno: Destini segnati dalla storia – Mariateresa Sivieri
Un saggio particolarmente interessante perché offre visibilità a figure spesso ignorate dai grandi percorsi della storia, eppure protagoniste di vicende di per sé straordinarie.
TSD Consiglia: le novità in uscita nel mese di Dicembre
Anche in questo ultimo mese dell’anno, TSD vi accompagno a curiosare tra le novità storiche che troveremo in libreria. Anche a dicembre, infatti, non mancano nuove storie a occhieggiarci tra gli scaffali.
Vediamole insieme!
Come fanno gli alberi – Pierpaolo Garbaccio Bugin
Recensione a cura di Raffaelina di Palma Il profilo dentato delle imponenti pareti rocciose risalta limpido nell’azzurro dell’alba. Le vette scintillanti delle Alpi affascinano Napoleone: la natura offre al condottiero un punto d’appoggio simbolico, dividendo nettamente la terra dei suoi padri dalla sua patria. Annibale le ha valicate egli, invece, le vuole aggirare. Se si […]
TSD consiglia: le novità in uscita a marzo 2021
Eccoci al consueto e immancabile appuntamento con le novità in ambito storico che troveremo in libreria a marzo. Come sempre, ce n’è per tutti i gusti.
Buona caccia!
Storia di un profumo
Oggi vi portiamo a conoscere un personaggio avvolto da una nube di… profumo: Giovanni Maria Farina!
La Foresta invisibile – Maria Elisabetta Giudici
Un romanzo che inizia un po’ in sordina ma che poi, come nel Bolero di Ravel, pian piano, con l’aggiunta di personaggi, eventi storici, riflessioni, aumenta di ritmo in un crescendo sempre più imponente, arrivando a un finale che non mi aspetto ma che mi soddisfa.
TSD consiglia: le novità in libreria ad agosto 2020
Bentrovati, cari lettori di TSD! Pensavate forse che abbattuti dalla calura estiva, o spiaggiati su una sdraio o un lettino, saltassimo l’appuntamento con le novità in libreria?
I libri sono ponti, anche tra un mese e un altro, e qualche novità interessante la si trova sempre. Noi siamo andati a dare una sbirciata in anteprima per voi e abbiamo scovato qualche titolo stuzzicante in uscita per il mese di agosto.
A voi quale ispira di più?
A tavola con Napoleone
Visse pericolosamente e partecipò personalmente a varie battaglie, non fu certo un codardo. Uomo d’azione ma anche di pensiero, ammoniva: “…perché si possa dire d’aver pensato a una cosa, bisogna prima averla fatta”.
Arduo parlare delle sue prodigiose gesta, altrettanto difficile raccontare di Napoleone a tavola.
Il devoto giacobino – Pierpaolo Garbaccio Bugin
Trama Maggio 1799. Nel borgo di Mosso Santa Maria, nel Biellese, Don Pietro, dopo essere stato esiliato da Biella, a seguito dell’assedio di un convento da parte di giacobini, collabora con il parroco Don Antonio. Di ritorno dalla messa la perpetua Onorina lo informa che il notaio Gallis è stato ucciso sulla strada. Don Pietro […]