Narrativa recensioni

La strega di Triora. Storia di Franchetta Borrelli – Antonella Forte

Franchetta Borrelli era una donna benestante appartenente a una famiglia altolocata di Triora. La sua storia e quella delle sue compagne è un fatto di cronaca realmente avvenuto. Gli atti del processo che la riguardano sono conservati nell’Archivio di Stato di Genova.
Un caso emblematico il suo, arrestata soltanto perché indicata da alcuni abitanti, come strega.

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

1646. Giacomina, l’anima sua e il diavolo – Giovanni Peretti

1646: nelle valli alpine, come in tutta Europa, imperversa la caccia alle streghe. La giovane e bella Giacomina è nata in circostanze particolari. Accusata di un fatto di stregoneria, proverà ad affermare con tutte le forze le sue ragioni, per non cedere al pressante ‘Dite la verità!’ che cerca di frantumare le sue certezze e la sua vita. L’esito del suo processo porterà a eventi inaspettati anche per esponenti dei ceti più alti.

Che ne pensi di questo articolo?
Autori Interviste TSD

Le interviste di TSD: Vindice Lecis e “L’ombra del Sant’Uffizio ”

Il salottino di TSD ospita oggi Vindice Lecis, autore de “L’ombra del Sant’Uffizio” pubblicato dalla casa editrice Nutrimenti. Lasciamo quindi poltrone e microfoni allo scrittore e a Laura Pitzalis che ne ha curato l’intervista. Vindice Lecis Intervista a cura di Laura Pitzalis L’inquisizione in Sardegna è uno dei temi che tratti in modo abbastanza esaustivo […]

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

L’uomo del Vicerè – Silvana La Spina

Palermo, 1783. Maurizio di Belmonte, nobile in esilio all’estero da qualche anno, viene richiamato dal Vicerè Domenico Caracciolo per indagare su un caso spinoso che sta angustiando la città. Giovani ragazze vengono ritrovate senza vita con evidenti segni di tortura. Sevizie che ricordano da vicino quelle perpetrate dalla Santa Inquisizione nel corso dei secoli ai sospettati di eresia. Eppure, il tribunale inquisitorio, che aveva sede in Palazzo Steri, è stato smantellato l’anno precedente da Re Ferdinando I di Borbone…

Che ne pensi di questo articolo?
Case Editrici Novità in libreria

TSD consiglia: le novità in libreria a settembre 2020

Settembre! Per qualcuno è questo il mese che segna l’inizio del nuovo anno. Quest’anno, forse più degli altri, sembra proprio così.
Di sicuro lo è per l’editoria e per quel mondo che dei libri che tanto ci piace. Moltissime sono, infatti, le novità che troveremo sugli scaffali delle librerie nel mese che ci traghetta verso l’autunno.
Venite con noi a scoprire quelle a carattere storico.

Che ne pensi di questo articolo?