Nel mio ultimo viaggio a Venezia ho potuto visitare la Biblioteca Nazionale Marciana. Tra gli splendidi capolavori conservati in queste sale, uno più di tutti ha colpito il mio intelletto: il Mappamondo di Fra’ Mauro. Posto in un’ala più remota della Biblioteca, in una sala espressamente dedicata al Mappamondo, che si può osservare comodamente seduti su una panca con la luce soffusa che ne esalta le caratteristiche, quest’opera ha un fascino incredibile…