È il ritorno sulla scena letteraria di Girolamo Svampa, l’inquisitore nato dalla penna e dalla fantasia di Marcello Simoni. Giunto al quarto volume della serie con questo protagonista, l’autore porta i personaggi della saga nella “sua” Ferrara.
Dopo “Il marchio dell’inquisitore”, “Il monastero delle ombre perdute” e “La prigione della monaca senza volto” ecco il quarto volume con protagonista l’inquisitore Girolamo Svampa.
Tag: Ferrara
A passeggio per Ferrara, tra luoghi insoliti e curiosità
Preparandoci alla trasferta ferrarese che ci vedrà impegnati a Scripta Manent nel prossimo week-end, vi portiamo a scoprire qualcosa di particolare di questa città. Vediamo se vi incuriosiamo…
Ferrara: i palazzi e le leggende
Ci avviciniamo alla seconda edizione di Scripta Manent – Piccolo salone del saggio e del romanzo storico, e vogliamo portarvi almeno virtualmente nella meravigliosa città che ci ospiterà: Ferrara. Prepariamoci per un tour particolare e affascinante tra i palazzi e le leggende che la contraddistinguono.
Il castello estense
La prima cosa che colpisce un turista a Ferrara è sicuramente il castello Estense!
Maestoso, con le sue quattro torri circondate dal fossato, le balaustre bianche e i rossi mattoni di cotto il Castello Estense è il simbolo della città. Un emblema di cui i ferraresi vanno fieri e che in origine fu costruito proprio contro di loro.
#Letturacondivisa aprile 2020: “Lucrezia Borgia” di Maria Bellonci
Ci siamo misurati con un saggio, abbiamo letto “Lucrezia Borgia” di Maria Bellonci.
Un libro che molti hanno trovato faticoso. Perché? Leggetelo nei commenti dei lettori.
Lucrezia Borgia duchessa Di Ferrara – Antonio de Cristofaro
Trama La vicenda narra la storia romanzata di Lucrezia Borgia dal giorno della sua partenza da Piazza San Pietro a Roma per andare a Ferrara, ove andrà in sposa all’erede al ducato di Ferrara Alfonso I d’Este. La storia viene raccontata attraverso le vicende personali della vita quotidiana di Lucrezia alla corte estense. Le gioie […]
Scripta Manent – arrivederci al 2020!
Si è conclusa la prima edizione di Scripta Manent – piccolo salone del romanzo storico – all’interno della manifestazione “Usi & Costumi” alla fiera di Ferrara, lo scorso 9 e 10 Novembre. Una prima edizione che ha visto più di 30 espositori diversi, tra autori ed editori, con i propri libri storici, dai romanzi ai […]
Il segreto degli Estensi – Francesco Folloni
Trama Quando gli Estensi, signori di Ferrara, giunsero a Modena scoprirono che nelle sue profondità era nascosto qualcosa di prezioso, e decisero di conservarne la memoria tramite opere d’arte, chiese e monumenti. Dopo vari secoli, un omicidio lascia intravedere nei dettagli della sua ricostruzione legami con i luoghi che videro protagonista la nobile famiglia ducale. […]
Scripta Manent: Clara Schiavoni
Nata a Tolentino (MC), in quella terra che fu la Marca camerinese governata per 300 anni dalla Signoria dei Varano su cui ho focalizzato i miei studi, ho abitato per molti anni ad Ancona per poi trasferirmi a Osimo. Laureata in Sociologia all’Università di Urbino, mi sono dedicata all’insegnamento, alla ricerca storica privilegiando l’epoca medievale […]
Scripta Manent: Aporema Edizioni
Nata dalla volontà, idealista e concreta al tempo stesso, di alcuni autori, che all’inizio del 2017 si sono organizzati in forma di cooperativa, la nostra casa editrice si prefigge l’obiettivo di pubblicare buoni libri, senza preclusioni di genere, indirizzati a un pubblico il più vasto ed eterogeneo possibile, attraverso un linguaggio semplice e diretto. Oltre […]