Altro appuntamento fisso di TSD è quello con i commenti dei lettori al libro che, di mese in mese, leggiamo insieme. A maggio siamo stati ospit della famiglia Borgia, tra i poteri clericali e laici, una corte affollata, la loro, in cui ci siamo districati con il libro di Sarah Dunant “Sangue e onore. I Borgia”.
Sarà piaciuta la lettura? A voi le impressioni dei partecipanti
Tag: Cesare Borgia
Mese storico: la congiura dei Baglioni e la congiura della Magione
Raccogliamo il testimone, o forse dovremmo dire il pugnale, dall’Antica Roma e ci spostaimo nel Rinascimento, teatro di un numero considerevole di congiure. Tra tutte, vi raccontiamo la congiura delle nozze rosse, o anche detta congiura Baglioni, e la congiura della Magione.
Caterina Sforza Potere e bellezza nel Rinascimento – Pierluigi Moressa
Una Biografia costruita soprattutto intorno alla sua forza e determinazione che la portò a essere una delle donne più importanti del suo tempo. Niente “girl power”, come diremmo noi oggi, ma solo il potere di una donna capace di dominare gli eventi.
Review Party: Ascesa al potere. La saga dei Borgia (Vol. 1) – Alex Connor
Recensione a cura di Roberto Orsi “Lui e i suoi figli avrebbero governato Roma e, a tempo debito, l’Italia intera. Era il suo destino; anzi, era quello a cui erano destinati i Borgia come famiglia”. Il blog “Thriller Storici e Dintorni” è lieto di partecipare oggi al Review Party voluto da Newton Compton Editori in […]
Interviste con la Storia: Vannozza Cattanei
Cari lettori di TSD, curiosi di sapere chi abbiamo incontrato, oggi?
Non siamo riusciti a portare la nostra ospite nel nostro castello, ma siamo dovuti andare noi a trovarla. O meglio, abbiamo mandato in trasferta due intervistatrici d’eccezione: Elena e Michela Martignoni sono state a Roma a incontrare nientemeno che Vannozza Cattanei!
Borgia. Scandali in Vaticano – Anita Giannasio
Amore, passione, tradimento, possessività, intrighi e alleanze. Si trova tutto all’interno di questo romanzo che Anita Giannasio scrive con una facilità di prosa invidiabile, riuscendo a districarsi molto bene in quel percorso tortuoso su cui viaggiano i protagonisti.
Review Party: La corona del potere – Matteo Strukul
Trama 1494. L’ombra di Carlo VIII si allunga come una maledizione sulla penisola italica. Intanto Ludovico il Moro ha da tempo usurpato il ducato di Milano. A Roma Rodrigo Borgia, eletto papa, alimenta un nepotismo sfrenato e colleziona amanti. Venezia osserva tutto grazie a una fitta rete di informatori, magistralmente orchestrata da Antonio Condulmer, Maestro delle […]
La spia dei Borgia – Andrea Frediani
Andrea Frediani narra la storia di Papa Borgia, Alessandro VI, al secolo Rodrigo Borgia, percorrendo due degli undici anni di vita del suo pontificato (1496 – 1497). La sete di potere e l’egocentrismo portano Alessandro VI a creare una dinastia che governi ed espanda l’egemonia sempre più ad ampio raggio.
#Letturacondivisa aprile 2020: “Lucrezia Borgia” di Maria Bellonci
Ci siamo misurati con un saggio, abbiamo letto “Lucrezia Borgia” di Maria Bellonci.
Un libro che molti hanno trovato faticoso. Perché? Leggetelo nei commenti dei lettori.
#Letturacondivisa settembre 2019: “Il principe” di Giulio Leoni
Nel mese di passaggio dall’estate all’autunno siamo stati in compagnia di Cesare Borgia, protagonista del romanzo “Il principe” di Giulio Leoni. Ecco cosa dicono i lettori di questo romanzo storico! Trama Imola, dicembre 1502. Asserragliato in città con le poche truppe ancora fedeli, Cesare Borgia si trova a contemplare il tramonto di quello che è […]