Curiosità Viaggio nella storia

Halloween… storia, leggenda e letture!!!

La festa di Halloween ha origini molto antiche, i Celti festeggiavano il loro capodanno proprio la notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre (il loro Samahin). La festa del sole, la festa che segnava la fine dell’estate e l’inizio dell’inverno. La fine della luce, il tempo delle tenebre, il momento in cui sedersi intorno al fuoco a raccontarsi storie e leggende e il tempo per costruire i nuovi utensili per l’anno successivo.

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

“La verità prima” – Fabio Brusa

Trama Lungo le sacre sponde del fiume Giordano riaffiora un testo sconvolgente, sia per i contenuti che per l’autore: Giuda Iscariota. A migliaia di chilometri di distanza, a Roma, Furio Valente è occupato a disperarsi per un’esistenza inutile: professore mancato, marito infedele e abbandonato, scrittore senza pubblico. Mai Furio avrebbe potuto immaginare come le ricerche […]

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

L’arcano degli angeli  – Brunella Giovannini

Trama Si dice che ogni oggetto ha un’anima che racconta una storia su chi l’ha creato, e quando destinato in un luogo, se spostato, farà di tutto per ritornarci. Di questo ne è fermamente convinta Alberta Ferretti, stimata psicologa emiliana che collabora con le scuole e con il Tribunale dei Minori. Preoccupata dall’aggravarsi delle condizioni […]

Che ne pensi di questo articolo?
Autori Interviste TSD

L’intervista di TSD – Lentinio Rossella

Buongiorno Rossella, grazie per aver accettato di essere nostra ospite!  Conosciamola meglio … Nata a San Severo nel 1982 e residente a Poggio Imperiale (FG), dove convive con il fidanzato e la madre. Laureata in Lettere moderne e Letteratura, Filologia e Storia nel 2012. Ha scritto nel 2012 “Un sogno Megagalattico“, con la Book Sprint […]

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

Sei nei miei occhi – Francesco Pollastri

Trama: Una missione archeologica in una remota regione del vicino oriente indaga i resti di una città di cinquemila anni fa, mentre una guerra etnica imperversa sui territori circostanti. L’emersione del passato e la scoperta dei suoi segreti più profondi accompagna la regressione dei membri del gruppo verso elementi ancestrali; il ritrovamento di una stele […]

Che ne pensi di questo articolo?
Autori Interviste TSD

L’intervista di TSD – Filippo Iannarone

Filippo grazie per aver accettato di rispondere alle nostre domande e per il tempo che ci hai dedicato. Conosciamolo meglio…  Nasce a Roma il 7 Luglio 1954, frequenta la scuola dei Gesuiti “Massimiliano Massimo”, dove consegue la maturità classica con il massimo dei voti. Nel Luglio 1977 si laurea con il massimo dei voti in […]

Che ne pensi di questo articolo?
Narrativa recensioni

Lo scriba di Osiride. L’albero della vita – Christian Jacq

Trama L’albero della vita è l’acacia del tempio di Abido, nata sulla tomba di Osiride. Poche cose, in Egitto, sono più preziose: quell’albero infatti custodisce il mistero della nascita e della morte, essenziale perché gli Dei continuino a guardare con benevolenza a tutto il popolo egizio. Ora però l’albero si sta lentamente seccando, come se […]

Che ne pensi di questo articolo?
Autori Classici

Il tulipano nero di Alexandre Dumas

Trama: 1672 – nel secolo d’oro dell’Olanda, fermenti politici ed economici animano la vita laboriosa del popolo fiammingo. Ma c’è chi si estranea da intrighi e vicende storiche, e vive in preda alla sua ossessione. Un fiore, un fiore rarissimo : il tulipano nero . Cornelius van Baerle vuole creare questo miracolo tra natura ed […]

Che ne pensi di questo articolo?